MENU' PRINCIPALE
SOMMARIO VERTICALE DELLA SEZIONE
CONTENUTI PRINCIPALI DELLA PAGINA
Acque superficiali
Vengono monitorate le acque superficiali del Bellarosa Minore, del Perdalonga, dei corpi idrici ad essi afferenti e defluenti, dell’Ecosistema Filtro, del Bellarosa Maggiore, delle vasche costiere delle ex Saline di Stato e del Perdabianca.
» Leggi
Letto: 3093 volte [538 091510 we]
Monitoraggio in continuo
Il sistema di monitoraggio in continuo è costituito da 12 stazioni che rilevano, con cadenza oraria, parametri chimici, chimico-fisici e fisici. Gli apparati di rilevazione sono costituiti da una complessa strumentazione che permette la trasmissione, la registrazione e il rilevamento, tramite l’ausilio di sofisticati sensori, dei parametri monitorati. » Leggi
Al via il progetto per il riuso delle acque del depuratore consortile di Is Arenas.
L'Ente Parco Molentargius avvierà, grazie ad un finanziamento ricevuto dall'Assessorato della Difesa dell'Ambiente della Regione Autonoma della Sardegna (PO-FESR 2007-2013 Asse IV Linea di intervento 4.1.2d), il progetto per il riuso delle acque del depuratore consortile di Is Arenas, mirato alla riduzione dei consumi idrici per l'irrigazione delle aree verdi. » Leggi
Monitoraggio puntuale
Il monitoraggio puntuale si affianca al monitoraggio in continuo e permette di completare il quadro di conoscenze necessario per la gestione dell'ecosistema. » Leggi
sezione CHIUSURA PAGINA DEL SITO