Capanno d'osservazione sulle saline di Quartu bruciato e inservibile
Nella primissima mattinata di oggi 24 febbraio uno dei nostri capanni d'osservazione della fauna è stato bruciato da ignoti. Il capanno era aperto a tutti e si trova in un'area di pubblica fruizione sul territorio di Quartu Sant'Elena.
I danni strutturali sono stati talmente importanti da costringerci a demolire immediatamente la struttura in quanto inservibile e pericolosa.
Il Parco ringrazia i colleghi del Corpo dei Vigili del Fuoco che sono intervenuti immediatamente spegnendo il rogo.
Segnaliamo che, presumibilmente gli stessi autori di questo grave e incomprensibile gesto, hanno pure tentato di incendiare un vicino ponticello di legno utilizzato da tutti i frequentatori del Parco. Fortunatamente i danni a questo manufatto sono molto contenuti e il ponticello resta fruibile.
Purtroppo si tratta del secondo grave atto vandalico che colpisce i beni del Parco dall'inizio del nuovo anno. Infatti circa un mese fa abbiamo denunciato il furto e i danni subìti a carico di un fabbricato strumentale presente nel territorio di Quartu.
Accanto a questi gravi fatti, denunciati all'autorità giudiziaria, segnaliamo il continuo abbandono di rifiuti su aree del Parco di nostra gestione, su quelle di privati e sulle vie comunali.
Il Consorzio del Parco continua comunque con le proprie attività istituzionali quali la manutenzione del territorio e lo sviluppo della sua fruizione naturalistica e turistica al fine di cercare di mantenere un buon standard qualitativo delle offerte gratuite a tutti gli interessati.
A chi rivolgersi
Ufficio/Organo: | Direttore |
---|---|
Referente: | Claudio Maria Papoff |
Indirizzo: | Edificio Sali Scelti Via la Palma s/n - 09126 Cagliari |
Telefono: | 070379191 |
Fax: | 07037919300 |
Email: | protocollo@parcomolentargius.it |
Email certificataa: | |
Scheda ufficio: | Vai all'ufficio |