Cavallo dimenticato - AGGIORNAMENTO TRANQUILLIZZANTE
Ad integrazione di quanto sotto da me comunicato Vi informo che dopo un più attento sopralluogo che ha interessato una parte del fondo privato difficilmente accessibile, ho rilevato che il cavallino ha fortunatamente a disposizione una bella ombra garantita da alcuni alberi, una baracchetta per il suo ricovero e, sopratutto, dell'acqua corrente. In tutti i casi ha gradito anche l'acqua che gli abbiamo aggiunto nel nostro capace recipiente che abbiamo posizionato sul lato al sole del fondo. Insomma ALLARME RIENTRATO e meglio così. Soprattutto visto il caldo di oggi e quello che ci sarà anche nei giorni seguenti.
Oggi facendo un sopralluogo nel Parco, ho trovato a fianco di una delle strade del Parco, dietro la recinzione che separa la viabilità da un terreno incolto di proprietà privata, un cavallo lasciato dal padrone sotto il sole probabilmente senz'acqua e senza cibo. Questo cavallino guarda chiunque passi vicino a lui desideroso certamente di qualche carezza.
Ci siamo subito attivati per mettergli a disposizione dell'acqua fresca in un recipiente capace di una quarantina di litri.
Mi domando, retoricamente, come si faccia a trattare così un povero animale che sicuramente continua a voler bene al suo padrone che, viceversa, non sembra meritare il suo amore.
Sto seriamente riflettendo di informare gli Enti competenti per la tutela del benessere animale.
In cuor mio spero di sbagliarmi completamente e, magari, questo bellissimo cavallino ha a disposizione l'acqua, il cibo, l'ombra e le cure costanti del suo padrone.
Il direttore del Parco
Claudio M. Papoff
A chi rivolgersi
Ufficio/Organo: | Direttore |
---|---|
Referente: | Claudio Maria Papoff |
Indirizzo: | Edificio Sali Scelti Via la Palma s/n - 09126 Cagliari |
Telefono: | 070379191 |
Fax: | 07037919300 |
Email: | protocollo@parcomolentargius.it |
Email certificataa: | |
Scheda ufficio: | Vai all'ufficio |